Cosa c’è di meglio di una sana pratica sportiva all’aperto?
Sì, sicuramente molti sport si prestano particolarmente bene per la pratica outdoor durante la bella stagione, basti pensare al tennis, al padel tennis, al calcetto, al beach volley, al basket o al baseball, ma non sempre le condizioni climatiche lo consentono e, in inverno, vento, neve e maltempo, in aggiunta alle temperature proibitive, possono rivelarsi un serio problema non solo ai danni dell’atleta, ma anche per la salute stessa del campo sportivo e delle attrezzature.
Coperture per campi da padel
Tra tutte le coperture per lo sport, nell’articolo di oggi ci concentriamo maggiormente sulle coperture per i campi da padel.
Abbiamo già affrontato molti aspetti legati al padel tennis tra cui:
- come costruire un campo da padel,
- come fare un campo da padel in spiaggia,
- come affrontare la problematica pioggia,
- come guadagnare al meglio con il padel,
- i materiali migliori per costi e manutenzione,
- quali sono i finanziamenti disponibili per realizzare campi da padel.
Il gioco del padel sta sicuramente assistendo a una crescita esponenziale ed inarrestabile quanto ad apprezzamento, notorietà e numero di giocatori, ma di pari passo è necessario portare avanti la sua evoluzione seguendo dei canoni di coerenza e qualità, per assecondare le esigenze degli appassionati che non si accontentano più di giocare in strutture mediocri.
I giocatori prediligono sempre più spesso campi padel indoor, perché vento e sole sono meno fastidiosi e i gestori dei padel club ricorrono quindi sempre più spesso all’utilizzo di coperture sportive.
L’obiettivo è chiaro: non perdere tutta quella parte di introiti, derivanti dalle prenotazioni nei giorni di pioggia o in giorni di caldo o freddo eccessivo.
Di conseguenza il numero di strutture sportive coperte sta crescendo rapidamente, sia per assecondare il giocatore di padel tennis, sia a vantaggio dell’imprenditore che ne ha fatto un business.
Oltre a risolvere le problematiche relative alle condizioni meteo, le coperture dei campi da padel possono essere anche climatizzate con facilità e, grazie alle nuove tecnologie, è possibile farlo anche con un bassissimo impatto ambientale e con una spesa contenuta.
Ciò rende il campo da padel indoor sempre fresco in estate e riscaldato in inverno.
Sia che si parli di coperture ad arco per lo sport, di pareti in vetro o di campo sintetico, la situazione non cambia: la scelta di un’apposita copertura per il padel è la salvezza del gioco e del mercato.
Ecco un approfondimento in più sulle diverse tipologie di campi da padel coperti ad oggi disponibili sul mercato.
[ngg src=”galleries” ids=”3″ display=”basic_slideshow”]
Coperture mobili per campi da padel
Perché scegliere una copertura mobile per lo sport?
Come abbiamo detto, i vantaggi di una copertura per la pratica sportiva indoor sono molteplici, ma in certi casi e soprattutto in specifici periodi dell’anno, particolarmente favorevoli come ad esempio la primavera, è altrettanto apprezzata la pratica sportiva all’aria aperta.
Per questo motivo la scelta di una copertura mobile per il proprio campo da padel può rivelarsi la scelta vincente per chi ha la possibilità di offrire un servizio completo 365 giorni l’anno.
Un’offerta in grado di soddisfare anche il giocatore di padel tennis più esigente.
Coperture campi da padel: prezzi
AmarantoIdea offre sempre la migliore qualità prezzo sul mercato per il noleggio o la vendita di tendostrutture professionali e per lo sport (anche di grandi dimensioni), cupole geodetiche, gazebo e coperture sportive, con offerte imperdibili anche nella sezione usato garantito.
Contattaci subito per un preventivo gratuito o per una consulenza tecnica per la copertura (mobile o fissa) del tuo campo da padel.
Lascia un commento