Quando si parla di come gestire un campo da padel la prima cosa che salta in mente è: come monetizzare al meglio l’investimento realizzato? Se stiamo pensando che l’unico modo per guadagnare sia l’affitto dello stesso per partite singole o di coppia stiamo sbagliando strada. Le opportunità in realtà sono molto più vaste e nel corso dell’articolo vi spiegheremo come gestire un campo da padel e monetizzare in maniera esponenziale il vostro business attraverso le giuste attività imprenditoriali.
Se non siete ancora certi di voler aprire il vostro centro padel, leggete tutte i motivi per cui dovreste Investire nel padel nel 2021 nel nostro articolo!
Il campo da padel: la gestione del noleggio a tempo
La maniera più banale di monetizzare un campo da padel è attraverso l’affitto del campo ai propri clienti. Abbiamo già parlato di come i guadagni del noleggio siano molto più ampi rispetto ai guadagni di un campo da calcetto o da tennis. La ragione principale è che il campo da padel non necessita di grande manutenzione e occupando uno spazio relativamente contenuto può darvi la possibilità di realizzare nel vostro centro sportivo diversi campi. Raddoppiando o triplicando i profitti!
A seconda della zona della città e dei servizi offerti un proprietario di campo può richiedere ai propri clienti diverse tariffe. Partiamo dall‘affitto singolo che può avere prezzi differenziati tra soci del centro e non.
Abbiamo poi la formula pacchetto in cui si mettono in vendita diversi noleggi, con la possibilità di monetizzare in anticipo e avere un flusso di liquidità consistente e costante.
Passiamo poi all’abbonamento vero e proprio. L’abbonamento può essere strutturato in due modalità:
- abbonamento per tutti i soci che consente l’utilizzo dei servizi del centro a tariffa agevolata;
- abbonamento per l’utilizzo dei campi in formato illimitato.
Questa tipologia di abbonamento è idonea per i centri più esclusivi dato il rischio che il giocatore utilizzi troppo il campo per la tariffa pagata. Per lo stesso motivo, questo abbonamento è solitamente molto costoso.
Queste tipologie di monetizzazione sono già più avanzate rispetto al semplice affitto dei campi a prezzo standard. Se applicate con cura, renderanno il vostro centro decisamente più redditizio!
L’organizzazione di tornei
Altra possibilità di guadagno sta nell’organizzazione di tornei all’interno del proprio centro padel. Se vi stiamo parlando di come gestire un campo da padel è chiaro che vogliamo offrirvi dei trucchi per aumentare i profitti. Organizzare tornei è qualcosa che si fa già di norma all’interno dei centri sportivi: come renderlo più profittevole?
Innanzitutto il grande vantaggio dei tornei è quello di portare all’interno del vostro campo atleti che non sono ancora vostri clienti – ma che potrebbero diventarlo! Per questo nel momento in cui si organizza un torneo si deve avere la certezza di giocare bene le proprie carte ed avere tutto in regola per mostrarsi al meglio ai potenziali clienti.
Un’ottima idea è regalare a tutti i partecipanti del merchandising brandizzato. In questo modo non solo ricorderanno il nostro centro ma contribuiranno a farci pubblicità all’interno di ambienti in cui ancora non abbiamo clienti. Allo stesso modo, i tornei sono una maniera per monetizzare attraverso gli sponsor.
L’aspetto sponsor per quanto anima di tutti gli sport è ancora sottovalutato dai nuovi imprenditori. Per questo abbiamo deciso di parlarne nel dettaglio nel prossimo paragrafo.
Gestire un campo da padel con gli sponsor
Perché qualcuno dovrebbe decidere di utilizzare il nostro campo per sponsorizzare i propri prodotti? In realtà questa è una mossa di marketing estremamente comune anche nei piccoli centri. Ma che noi come imprenditori dobbiamo essere grado di sfruttare al meglio!
Non dobbiamo per questo cedere alle richieste di chiunque ma creare collaborazioni che possono realmente interessare ai nostri clienti. Se il nostro centro padel è in spiaggia potremmo prevedere di legarci a sponsor che lavorano con consegne a domicilio in spiaggia o che si trovano sul lungomare. Al contrario, se il nostro centro si trova in piena città ed è molto esclusivo potremmo scegliere ristoranti chic, gioiellerie, boutique e negozi sportivi.
I negozi sportivi sono tendenzialmente sempre presenti – a ragione – tra gli sponsor di un campo da padel.
Per quanto possiamo guadagnare dall’esposizione di materiale pubblicitario nel nostro centro, quale cartellonistica o brochure, c’è ancora un modo per monetizzare grazie alle collaborazioni: utilizzando le convenzioni.
Le convenzioni con Brand della zona
Quando parliamo di convenzioni parliamo di offrire un servizio in un’ottica win-win tra noi, i nostri clienti e i brand che scegliamo. Potremmo ad esempio, come è comune, offrire un coupon ai nostri associati per acquistare materiale sportivo o abbigliamento tecnico presso il tal negozio della zona.
Oppure ancora potremmo decidere di convenzionarci con un bar o un ristorante per offrire rinfreschi durante i tornei e pasti a prezzo scontato dopo le partite. Quando si stipula una convenzione bisogna però prestare attenzione anche alla propria fetta di guadagno.
Chiariamo stipulare una convenzione significa offrire un servizio ai propri associati che saranno sicuramente felici dell’offerta. Ricordiamoci però che stiamo inviando del potenziali clienti a un’altra attività che dovrebbe in qualche modo riconoscerci una certa percentuale sui clienti. In quest’ottica potrebbe diventare un’ulteriore fonte di profitto!
Il ristorante o bar a gestione interna al centro padel
Aggiungere un bar è uno dei migliori modi per gestire il proprio campo da padel aumentando esponenzialmente i guadagni. Attenzione però la parola d’ordine in questo caso sono convenienza e qualità oltre che servizio. Di cosa stiamo parlando?
Di creare un’offerta irresistibile attraverso cibi e bevande particolari e di qualità. Pensiamo ad esempio a un bar che offre cibi salutari, estratti, brunch e cibi proteici che potrebbero adattarsi meglio ad un gruppo di sportivi. Oppure pensiamo a soluzioni in cui sia possibile organizzare cene e aperitivi post-partita.
E che soprattutto possa essere aperto anche ai clienti esterni! Nel momento in cui si realizza un investimento importante come l’acquisto di attrezzature da bar questo si configura come un’ulteriore scelta imprenditoriale. Stiamo uscendo dalla semplice gestione del campo da padel creando qualcosa di nuovo che dovrebbe essere fruibile anche da clienti esterni. Che potrebbero in futuro diventare clienti del centro!
Il babysitting
Gestire un campo da padel di successo significa anche saper riconoscere i trend del mercato. Il babysitting è sicuramente uno di questi! Pensate a tutti i genitori di figli piccoli che in questo modo potranno venire a giocare sicuri che i propri bambini siano in buone mani. Magari pagando solo un piccolo sovrapprezzo! Non pensate sia una grande idea per aumentare l’afflusso al campo e differenziarlo dai vostri competitor? Noi decisamente sì!
Lascia un commento