Una delle domande più gettonate dei nostri – futuri – clienti è “Come coprire un campo da padel?” In effetti le soluzioni disponibili oggi sono molte…e quasi tutte valide!
Per questo ciò che è importante prendere in considerazione sono, prima di tutto, le esigenze del singolo imprenditore. Vi abbiamo già parlato di come Investire nel padel sia un’ottima idea imprenditoriale per questo e per i prossimi anni: un settore in enorme espansione in cui la domanda supera di gran lunga l’offerta.
Vediamo dunque una lista completa di tutte le soluzioni che possono essere implementate per coprire un campo da padel e quali possono essere considerate le migliori.
Iniziamo dal principio: terreno agricolo o edificabile?
Questa domanda che sembra stupida in realtà è molto importante. In base alla tipologia di terreno di cui disponiamo potremmo optare per diverse tipologie di copertura. Abbiamo trattato nei nostri articoli Campo da padel su terreno agricolo e Campo da padel su terreno non edificabile di tutte le accortezze da utilizzare nell’iter di autorizzazione nel caso di costruzione di campi da padel su questi terreni. Ma per la copertura come muoversi? In questi casi, sarà necessario utilizzare una copertura mobile.
In particolare, le coperture in alluminio di cui parleremo tra poco si configurano come le più semplici da montare e smontare.
Al contrario, le strutture in ferro, potrebbero risultare troppo pesanti e dallo smontaggio difficile per essere utilizzate in situazioni come queste.
la copertura in alluminio
Se ti stai chiedendo come coprire il tuo campo da padel, la copertura con struttura in alluminio potrebbe essere la scelta migliore. Parliamo in questo caso di una struttura leggera ed efficiente, realizzata interamente in alluminio anodizzato. Il seguente trattamento permette all’alluminio – già di ottima resistenza agli eventi atmosferici e alla ruggine – di ottenere una durata praticamente eterna. Un elemento tanto più importante se il campo da padel si trova sulla spiaggia o in località marittime in cui la salsedine potrebbe danneggiare progressivamente il metallo. Abbiamo parlato nel dettaglio di questo argomento nel nostro articolo sul Campo da padel in spiaggia.
La copertura in alluminio monta un telo in PVC di 850 gr/mq, oscurante. Il fatto che il telo sia così pesante – ricordiamo che in commercio troviamo teli in PVC allo scopo di copertura con peso dai 500 ai 900 gr/mq – permette alla struttura di essere davvero resistente a:
- infiltrazioni di acqua;
- eventi climatici estremi come forte vento e grandine;
- raggi UV;
- carichi di neve.
I teli di protezione laterale sono invece dello spessore di 650 gr/mq, proprio perché necessitano di una minore resistenza al peso verticale.
Insomma, la struttura in alluminio è forse la più scelta dai nostri clienti…ma non quella con le migliori performance.
La copertura per campo da padel in ferro
Un’altra risposta a come coprire un campo da padel può essere la copertura in ferro. La differenza principale, come abbiamo anticipato, rispetto alla copertura in alluminio, è proprio nel peso specifico del ferro. Molto più alto di quello dell’alluminio!
Sebbene non sia una cosa da ogni giorno, anche l’eventuale smontaggio della copertura risulterebbe ben più complesso. Il ferro della struttura presenta lo stesso trattamento anodizzante dell’alluminio, sebbene la sua resistenza agli effetti corrosivi – anche se molto alta – sia lievemente minore rispetto a quella dell’alluminio.
Anche qui troviamo la medesima grammatura della telonatura in PVC.
La differenza principale con le altre strutture? Il prezzo. La copertura in ferro, per l’ampia differenza di costi tra questo e l’alluminio, si presenta come la scelta più economica del mercato.
E per gli imprenditori che vogliono coprire un campo da padel del proprio centro con una soluzione tecnologica e all’avanguardia?
Come coprire un campo da padel: Electric Cover
La scelta top di gamma in AmarantoIdea è la copertura Electric Cover con apertura elettrica automatizzata. I vantaggi di questo tipo di copertura sono ampi e compensano il prezzo naturalmente più alto.
Ma prima di parlarvi dei benefici, vediamo le caratteristiche specifiche di questa copertura.
L’Electric Cover dispone di un meccanismo di apertura elettrico brevettato a livello europeo e di due principali strumenti che la rendono unica:
- il pulsante a bordo campo per l’apertura automatizzata – i vostri atleti potranno decidere se giocare con copertura o in outdoor in qualunque momento della partita;
- sensori di pioggia e vento – che fanno sì che la copertura si attivi automaticamente, se aperta, quando rileva pioggia o vento forte che potrebbe interferire con il comfort di gioco.
Queste caratteristiche rendono la copertura Electric Cover la migliore sul mercato e quella in grado di assicurare il maggior comfort di gioco per i vostri atleti associati.
Inoltre, c’è almeno un altro beneficio che deriva dall’Electric Cover: il risparmio di energia elettrica per illuminazione e riscaldamento/condizionamento.
La possibilità di giocare all’aperto durante le ore di luce della giornata permette di risparmiare in illuminazione. Allo stesso tempo, riscaldamento e condizionamento possono essere modulati in base al clima grazie all’apertura/chiusura della copertura.
Qui sotto trovate alcune immagini degli ultimi lavori realizzati.
Lascia un commento