I maneggi per cavalli e gli agriturismi con maneggio annesso necessitano obbligatoriamente di una soluzione invernale per non interrompere le normali attività di scuola ed esercizi di equitazione.
UNA TENDOSTRUTTURA UTILE PER I MANEGGI COPERTI.
Generalmente i maneggi presentano una pianta rettangolare e dovrebbero essere coperti e chiusi, per permettere di lavorare in ogni condizione climatica e meteorologica. In molti casi l’installazione di un sistema di illuminazione interno può permettere di lavorare perfino di notte.
Le mura perimetrali sono spesso dotate di un piano inclinato, denominato cavallerizza, che evita al cavaliere incidenti alle gambe (che altrimenti potrebbero rischiare di essere schiacciate contro il muro dal cavallo).
Un maneggio non si limita al recinto, coperto di pula di riso o sabbia, ma spesso include anche aree di stabulazione dei cavalli (scuderie), sellerie e altri edifici atti allo stoccaggio di attrezzi, strumenti e per tutte le attività correlate.
Il recinto rettangololare di ogni maneggio è considerato idoneo ad ospitare gare riconosciute dalla Federazione sport equestri solamente se rispetta le misure istituzionali (dimensioni olimpiche: 20 metri x 60; fatta eccezione per la monta americana che richiede dimensioni diverse: 30 metri x 60) e le suddette caratteristiche.
I campi da dressage sono invece più ampi e non necessitano copertura.
Ad oggi, in Italia, i maneggi (o cavallerizze coperte) storici e di maggior valore artistico ed architettonico sono la Cavallerizza Reale di Torino, la Cavallerizza Caprilli (costruita nel 1910 e all’epoca una delle più grandi del mondo) di Pinerolo (TO), a Lucca la Cavallerizza del Real Collegio, opera di Lorenzo Nottolini, la cavallerizza di Piazzale San Donato, opera di Giuseppe Pardini, e la Cavallerizza della ex caserma Mazzini oppure la Cavallerizza Ducale (costruita nel 1781) a Sassuolo (MO).
MANEGGIO CON TENDOSTRUTTURA: VANTAGGI PER GLI ANIMALI.
Uno dei principali vantaggi di possedere un maneggio coperto è evidentemente il rispetto del benessere e della salute dei cavalli e degli altri eventuali animali presenti nella struttura. Una tendostruttura non assicura infatti unicamente una protezione contro pioggia, maltempo, vento e neve, ma anche al contempo un riparo dal sole e dall’afa estiva.
È possibile optare per una soluzione versatile, scegliendo una tendostruttura non fissa ma apribile su uno o più lati.
La possibilità di personalizzare la copertura in pvc (brandizzata, tinta unita opaca o trasparente) offre inoltre un plus considerevole sia per la promozione dell’attività commerciale sia per un risparmio energetico -e quindi anche economico- ad esempio per illuminazione ed aerazione degli spazi interni.
MANEGGIO CON TENDOSTRUTTURA: I VANTAGGI DELLA COPERTURA.
Essendo il terreno di un maneggio generalmente coperto di sabbia, segatura, truciolo di legno o di sughero, risulta inevitabile una soluzione pratica e resistente per sopperire alla necessità di una copertura in caso di pioggia e nei mesi invernali.
Le tendostrutture si dimostrano la migliore soluzione sul mercato per leggerezza e facilità di montaggio ed ottima resistenza anche con carico neve.
Arredabili ed illuminabili internamente, le tendostrutture AmarantoIdea garantiscono un calibrabile microclima interno sia in estate che in inverno.
Non solo gli animali, ma anche attrezzi di lavoro e macchinari necessitano una buona copertura per prolungare la loro funzionalità e durata nel tempo.
Anche dal punto di vista economico un maneggio coperto con tendostruttura è una garanzia vantaggiosa; la possibilità di garantire la pratica sportiva 365 giorni all’anno e l’offerta di una sistemazione stabile si rivelano elementi distintivi di grande qualità.
MANEGGIO COPERTO: TENDOSTRUTTURA FISSA O APRIBILE?
Le tendostrutture AmarantoIdea possono essere fisse o apribili, nonché smontabili.
Scegliendo una tendostruttura apribile sarà possibile mantenere una copertura stabile anche “eliminando” una o più pareti perimetrali e permettere così non solo un ricircolo d’aria ma anche la creazione di un open space adattabile alle esigenze e necessità specifiche della struttura.
TENDOSTRUTTURE SUPER RESISTENTI PER MANEGGI.
Le tendostrutture AmarantoIdea garantiscono la massima resistenza sul mercato senza le costrizioni di una struttura in muratura e con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
La sottostruttura in acciaio garantisce infatti leggerezza e stabilità anche in caso di maltempo, vento forte e neve compresi. Tutte le tendostrutture Amarantoidea possono essere realizzate anche con certificazione carico neve e quindi particolarmente idonee anche in zone climaticamente ostili o in montagna.
La copertura tessile in PVC che completa la struttura è ovviamente impermeabile ed antigraffio, estremamente resistente e duttile, nonché isolante.
Per un risultato sempre impeccabile, sia a livello tecnico che logistico ed estetico scegli AmarantoIdea!
Contattaci senza impegno per ricevere un preventivo gratuito e personalizzato.
Lascia un commento