Tendostrutture magazzino e capannoni industriali in PVC sono la soluzione più conveniente e veloce per ampliare in breve tempo e con spese contenute gli spazi aziendali e le aree di stoccaggio; negli ultimi anni sono diventate sempre più popolari, grazie ai loro numerosi vantaggi rispetto alle tradizionali costruzioni in muratura.
Vediamone perché possono essere la soluzione adatta alle tue necessità.
Indice dei contenuti
Quali vantaggi haNNO le tendostrutture magazzino?
Se le tue esigenze non richiedono una struttura in muratura o per qualche ragione non è possibile realizzarla, una valida alternativa sono i capannoni o le tendostrutture.
Vediamone tutti i benefici.
- Rapidità d’installazione: se hai bisogno urgente di ampliare i tuoi spazi di stoccaggio merci o di deposito per mezzi industriali, scegliere tendostrutture magazzino e coperture in PVC può risolvere velocemente il tuo problema.
I tempi di montaggio sono drasticamente ridotti rispetto alle tradizionali strutture in cemento o muratura; una volta presentati i permessi (ne parleremo tra poco), infatti, si può iniziare immediatamente l’installazione.
- Resistenza e affidabilità: pur essendo considerati tra i manufatti leggeri, i capannoni e le tensostrutture garantiscono sicurezza al 100%. Sono progettati per dare stabilità, durevolezza e resistenza: soprattutto per il PVC, parliamo di un materiale autoestinguente, che impedisce la propagazione di fiamme, inoltre scaricando a terra, queste installazioni sono in grado di resistere a intemperie e a condizioni meteorologiche avverse.
- Personalizzazione: le tendostrutture possono essere personalizzate in base alle tue esigenze d’uso, con varietà di scelta di dimensioni, colori, design, sistemi di ventilazione e illuminazione, porte e altro ancora. Insomma, la flessibilità in termini di layout e configurazione è massima.
- Mobilità: il grande vantaggio rispetto alle opere in muratura è ovviamente la possibilità di smontare e spostare in qualsivoglia momento le tendostrutture. Sono la soluzione più idonea per realizzare dei temporanei (o definitivi) prolungamenti per allocazione di merci e macchinari industriali.
- Costi ridotti: questa tipologia di strutture, definite di edilizia libera, offrono un’alternativa economica alle tradizionali strutture in cemento o metallo, riducendo significativamente i costi di installazione, manutenzione e riparazione. Seppur meno onerose, la qualità dei materiali impiegati è indiscussa.
- Sostenibilità ambientale: tensostrutture, container, box in PVC e capannoni sono una soluzione ecologica, in quanto non richiedono l’impiego di materiali inquinanti né alcuna modifica al territorio. Inoltre, si tratta di installazioni che possono essere riciclate e riutilizzate per nuove esigenze, riducendo la frequenza di smaltimento.
- Sicurezza: queste installazioni sono dotate di sistemi di sicurezza avanzati, come porte antieffrazione e serrature a prova di scasso, garantendo la massima protezione dei beni stoccati al loro interno.
Lascia un commento