Perchè scegliere una tensostruttura per il proprio centro sportivo?
Le tensostrutture sportive sono forse la tipologia di struttura più richiesta alla nostra azienda. In questo articolo analizzeremo le tipologie più comuni, gli utilizzi e i benefici che una tensostruttura può portare ad un impianto.
Tensostrutture per lo sport: una scelta conveniente
Per chi desideri aprire un centro per lo sport, informarsi sulle tipologie di tensostrutture è ormai d’obbligo. Soprattutto in una realtà in cui i cambiamenti climatici sono sempre più rapidi ed imprevedibili, munirsi di una copertura adeguata per i propri impianti è indispensabile per un business profittevole.
Spesso i clienti si rivolgono alla nostra azienda dopo insistenti richieste da parte dei loro atleti. Il desiderio di questi ultimi? Poter usufruire di un servizio completo ed annuale, che può essere garantito solo da coperture realizzate in maniera professionale. La scelta di realizzare tensostrutture sportive a copertura dei propri impianti è infatti spesso accantonata in un primo periodo a causa dei costi. Insomma, le coperture vengono considerate spese che possono essere fatte in seguito, nel momento in cui il centro sia cresciuto tanto da garantire un flusso continuo di clienti e cassa.
In realtà, questa scelta non è affatto ottimale.
Prima di tutto perché una tensostruttura a copertura del nostro centro può assicurarci una continuità nel servizio non ottenibile con impianti outdoor. Il che non significa solo più incassi ma, con occhio al marketing, anche una maggiore fidelizzazione del cliente. Questo infatti non è costretto a scegliere altri centri nei periodi invernali o nelle giornate di pioggia, cosa che potrebbe progressivamente allontanarlo dal nostro servizio.
Inoltre, una copertura assicura una protezione dei nostri campi, da tennis, padel o calcio che siano. Anche la manutenzione dunque, sarà meno esosa, mentre la durata delle attrezzature più lunga. Insomma, un investimento da fare subito per guadagnare da subito! Vediamo quali sono le tipologie di tensostrutture che possono essere realizzate.
Tensostrutture in alluminio
Le nostre tensostrutture sportive in alluminio anodizzato di altissima qualità sono coperture estremamente versatili e leggere con struttura plug and play. Cosa significa? Che sono progettate in maniera modulare per potere essere montate e smontate velocemente al momento del bisogno. Perfette sia per eventi sportivi che necessitano un ampliamento degli spazi del centro sia per chi desidera lasciare all’aria aperta i propri campi nella stagione estiva. Queste costruzioni, proprio perché di alluminio, sono leggere e robuste ed assicurano un’ottima sicurezza, anche nel caso di vento forte e carichi di neve. Ultimo benefit: le tensostrutture sportive in alluminio, una volta smontate, hanno un ingombro ridotto che permette di riporle in piccoli spazi.
Lascia un commento