- Dopo il Covid-19: cosa cambierà nel mondo dell’ospitalità e della ristorazione
- Vacanze lontani dalle folle. Come ripensare e sfruttare i propri spazi esterni
- Cupole in Policarbonato: vantaggi e caratteristiche
Dopo il Covid-19: cosa cambierà nel mondo dell’ospitalità e della ristorazione
Il mondo è cambiato e forse per sempre. La pandemia da Covid-19 ha stravolto le vite di tutti e le attività di molti settori, introducendo nuovi bisogni nelle persone, come quello di sentirsi sicuri e protetti nei luoghi in cui si viaggia e dove si passa il proprio tempo libero, oltre che l’attenzione massima all’igiene degli ambienti, interni ed esterni.
Una cosa è sicura: quando anche questa seconda ondata finirà e il vaccino per combattere il Covid-19 sarà finalmente rilasciato in commercio, saremo liberi di uscire dalle nostre case, ma dovremmo imparare a convivere con il virus ancora qualche anno, adattando e cambiando le nostre abitudini. È quindi arrivato il momento di pensare e organizzare il nostro futuro prossimo: si può fare e si deve fare qualcosa per convivere con il virus, sia a livello turistico, sia a livello ricettivo e perché no, anche a livello aziendale.
In attesa delle direttive ufficiali e consapevoli di trovarci in una situazione in continua evoluzione, cosa fare dunque per preparare il nostro hotel, agriturismo, bar o ristorante, bed & breakfast o semplice ufficio, ad ospitare persone?
Vacanze lontani dalle folle. Come ripensare e sfruttare i propri spazi esterni con le Cupole in Policarbonato per esterni
Partiamo da una prima, probabile novità: inizialmente, le persone prediligeranno mete vicine alla natura, piccoli borghi e parchi, posti meno noti e luoghi non affollati, dove è più semplice rispettare il distanziamento sociale. Questo non vuol dire che le vacanze a Venezia, Firenze o nelle altre fantastiche città d’arte italiane finiranno di esistere, ma che semplicemente, diventeranno tappe intermedie di più lunghi e nascosti itinerari.
Come possiamo rispondere a questa prima sfida che ci si pone innanzi? Molto semplicemente: ripensando ai nostri spazi esterni, sia nelle stagioni calde che in quelle fredde. Ogni hotel e ristoro dovrà trovare la propria soluzione per continuare a garantire i suoi servizi agli ospiti e permettendo sempre il giusto distanziamento. Per questo sarà necessario rimodulare gli spazi esterni: verande, vetrate panoramiche e cupole in policarbonato rappresentano soluzioni di design creative e molto apprezzate dai fruitori.
Durante questo inverno e soprattutto in quello che verrà nel 2021, la maggior parte delle aziende alberghiere e ristorative che possiedono uno spazio all’aperto potranno così utilizzarlo in maniera efficace per accogliere e stupire i propri clienti. Le giornate di pioggia, di neve, di vento non saranno più un problema e anche se bisognerà seguire attentamente le regole legate alla distanza e alla sicurezza, i ricavi potranno non subire le sofferenze avute quest’anno.
Cupole in Policarbonato: vantaggi e caratteristiche
In particolare, una soluzione pratica e di design è rappresentata dalle Cupole in Policarbonato, strutture davvero utili per creare nuovi spazi luminosi, affascinanti e soprattutto sicuri, per qualsiasi tipo di attività.
Queste strutture sono realizzate con policarbonato ecologico, con spessore che varia dai 3 ai 5mm. Il policarbonato può essere scelto in colore bianco completamente oscurante, trasparente o a pannelli misti bianchi e trasparenti a seconda delle esigenze dell’attività da svolgere all’interno. Tutte le strutture sono dotate di una porta smart lock e una finestra apribile.
In particolare, i vantaggi tecnici di una Cupola in Policarbonato sono così riassumibili:
- Resistenza a vento, intemperie e urti: il polimero, possiede una notevole resistenza termica e meccanica, in grado di reggere pesanti carichi e urti, oltre che totalmente impermeabile.
- Microclima interno: la struttura chimica del policarbonato isola termicamente gli ambienti mantenendo costante la temperatura, senza ricorrere all’uso o limitando fortemente il riscaldamento “tradizionale”.
- Rivestimento anti-UV: il policarbonato possiede un elevato indice di rifrazione solare.
- Eco-Friendly: il policarbonato è il materiale edilizio che ha ottenuto i maggiori progressi sul fronte dell’impatto ambientale negli ultimi 10 anni.
I vantaggi estetici sono però indiscutibilmente quelli che conferiscono alle Cupole in Policarbonato il loro fascino:
- un’atmosfera molto suggestiva sia durante il giorno che al chiaro di luna;
- la possibilità di sfruttare maggiormente il proprio roof garden;
- la possibilità di organizzare feste o eventi non solamente in estate, e anche in caso di pioggia o meteo avverso.
Approfitta delle OFFERTE AmarantoIdea su questo innovativo prodotto: il miglior rapporto qualità-prezzo sul mercato è garantito!
Lascia un commento