Nella realizzazione di un campo da padel per la propria attività gli accessori hanno un ruolo fondamentale. Dedicheremo questo articolo agli indispensabili accessori per un campo da padel che sia bello e funzionale per i propri clienti.
Accessori per padel: il tappeto
Più che un accessorio, il tappeto è uno degli elementi che non può mancare in un campo da padel bel strutturato. Sebbene non sia affatto obbligatorio nè necessario per un buon livello di gioco, il tappeto è un ottimo biglietto da visita per i padelisti. Di che tappeto parliamo? Ovviamente di quello in erba sintetica! Esistono diverse tipologie di manto sintetico in polietilene: fibrillato, monofilamento o monofilamento arricciato. Lo spessore è variabile tra i 10 e i 16mm. E’ entro questa gamma che è possibile scegliere quale tipo di tappeto si preferisce per il proprio campo in base ai binomi rigidità-morbidezza e velocità-lentezza del rimbalzo che si vogliono ottenere.
In caso di differenziazione tra campi per principianti e campi per padelisti avanzati, ad esempio, l’imprenditore potrebbe preferire diversi tipi di tappeto.
Importante caratteristica del tappeto erboso nel gioco del padel deve essere il recupero veloce. Si intende in questo caso il ritorno alla forma originale dopo lo schiacciamento. Nella scelta del tappeto, teniamo conto anche dell’eventuale trattamento anti UV. Questa accortezza, che può sembrare superflua è in realtà molto importante nel caso di campi outdoor. Non vorremmo un campo sbiadito dopo una sola stagione!
Ricordiamo infine che il manto erboso, per essere un accessorio perfetto per il padel deve rispettare due condizioni. La prima è essere fissato alle estremità con apposite giunzioni. Intervenire tempestivamente nel caso il tappeto mostri sofferenza in queste sedi è cruciale per mantenere in buona salute il suo stato. La seconda è il riempimento. Non tutti sanno che non è sufficiente che il tappeto venga semplicemente srotolato sul campo. In molte sedi ha bisogno di essere invaso con sabbia, meglio se silicea. Una distribuzione perfetta della sabbia consentirà un rimbalzo regolare della pallina.
la manutenzione del tappeto da padel
Il tappeto necessita di un’accurata manutenzione periodica per mantenere la sua bellezza e funzionalità.
Un’adeguata manutenzione comprende:
- una pulizia giornaliera con scopa o rastrello morbido in gomma, allo scopo di eliminare foglie e sporcizia che possono contribuire alla formazione di miceti sul tappeto;
- una redistribuzione della sabbia, in modo da assicurare che nessuna parte del tappeto sia troppo esposta, con uno spazzolone o con macchinari speciali;
- l’aggiunta settimanale di nuova sabbia.
Semestralmente sarà necessaria una pulizia più accurata con sanificazione per eliminare funghi, batteri e muschi. Con la corretta manutenzione, un tappeto può assicurare oltre 5000 ore di gioco!
Lascia un commento