Una delle domande che riceviamo più frequentemente dai nostri clienti è: qual è il costo di un campo da padel completo e chiavi in mano? La risposta solitamente è dipende. Non facciamo come gli altri: non vogliamo dirvi che costruire un campo da padel da zero costa tot. Perchè non è possibile offrire un costo senza tenere conto degli elementi di cui parleremo tra poco.
In ogni caso possiamo dirvi che costa poco rispetto ai guadagni che possono esserne tratti. In questo articolo vediamo le voci di costo che influiscono maggiormente sulla realizzazione di un campo da padel e i costi base per un progetto – con diversi materiali – realizzato ad opera d’arte.
Costo campo da padel: tre fattori che influenzano l’investimento
Prima di pensare alla realizzazione effettiva del campo da padel è necessario capire se si possiede già il terreno. Questo non è affatto secondario in quanto per realizzare un centro sportivo con campi da padel coperti potrebbe essere necessario acquistare un terreno edificabile che – sempre costoso – in alcune parti d’Italia diventa davvero un grosso investimento. Poniamoci quindi prima di tutto la domanda: abbiamo spazio sufficiente per realizzare un campo da padel nel terreno a nostra disposizione?
Teniamo a mente anche che i costi di realizzazione complessiva di un impianto multicampo sono molto più bassi di quelli di diversi campi singoli. Se l’idea è quella di avere più campi da padel, meglio partire con tutto lo spazio a disposizione e fare il grosso del lavoro solo in una volta: i costi saranno minori!
Attenzione, se avete bisogno di conoscere le misure esatte di un campo da padel abbiamo scritto l’articolo Misure e dimensioni campo da padel fatto apposta per voi.
Se invece disponete di un terreno agricolo, non disperate. Potrebbe essere comunque possibile realizzare su questo dei campi da padel, anche se con qualche limitazione. Anche in questo caso, abbiamo affrontato nel dettaglio l’argomento nell’articolo Campo da padel su terreno agricolo: è possibile?
Dunque, la prima voce di costo rilevante è il terreno. Avete già un terreno edificabile e volete metterlo a frutto con il business più profittevole – ed in crescita del momento? Bene, continuate a leggere.
Il massetto e i materiali di costruzione
Una voce di costo che potrebbe cambiare molto il prezzo finale di un campo a padel è la struttura del massetto e la preparazione del fondo.
Ci spieghiamo meglio: un campo da padel ha bisogno generalmente di essere perfettamente piano perchè possa offrire il massimo comfort di gioco. Se il terreno presenta avvallamenti sarà necessario, prima di stendere il massetto (la base cementizia del campo) livellarlo a dovere.
Il materiale stesso del massetto influisce non di poco sul costo complessivo. Il migliore per campi outdoor è sicuramente il calcestruzzo poroso, in grado di drenare l’acqua e favorire alti comfort di gioco e durevolezza dell’investimento.
In caso di campi indoor invece è possibile utilizzare anche calcestruzzo liscio in quanto non esiste il problema del drenaggio dell’acqua.
Il materiale più economico in assoluto, ma anche quello peggiore – che sconsigliamo altamente – è l’asfalto. L’asfalto oltre a non essere drenante è anche estremamente sensibile al calore e tendente allo sgretolamento. Insomma, non adatto ad un lavoro di qualità!
Se volete approfondire l’argomento massetto del campo per essere certi scegliere quello giusto potete leggere il nostro articolo Massetto e campo da padel: 4 fattori da tenere in considerazione.
Ma ci sono altri due elementi fondamentali che influiscono sul costo.
Costo campo da padel: i materiali strutturali
Quanti di voi imprenditori vorrebbero vedere i propri campi rovinati dopo solo qualche anno di attività? Questo è quello che succede quando i materiali della struttura metallica sono in ferro o in leghe miste non adeguatamente trattate. E lo abbiamo visto purtroppo in tanti campi che abbiamo ristrutturato per quelli che ora sono diventati nostri clienti! Come sappiamo, il ferro arrugginisce, tanto più se è esposto alla salsedine.
Un campo da padel dovrebbe essere sempre realizzato con strutture in alluminio, o ferro anodizzato – trattato chimicamente per non essere esposto alla ruggine. E come sappiamo, questi materiali sono più costosi!
La resa, tuttavia, non ha pari, ve lo possiamo assicurare.
Altri due elementi che possono far cambiare il costo di un campo da padel sono la qualità del tappeto, delle vetrate e degli accessori. Avere un campi con accessori di protezione di alta qualità mette al riparo i vostri atleti da infortuni. E voi da qualsiasi problema di tipo legale ad esso legato. Pensateci bene prima di elmininarle per risparmiare!
La manodopera: un costo importante
La durata e la qualità complessiva di un campo da padel cambiano anche in base alla qualità della manodopera. Facciamo solo un esempio: le vetrate.
I vetri che si utilizzano per costruire le pareti di un campo da padel sono, secondo la normativa UNI EN 12150, temperati e ad altissima resistenza agli urti. Tuttavia, il montaggio è fondamentale. Non tutti inseriscono la giusta dose di silicone tra il vetro e le guide in metallo in cui questo viene inserito. Il risultato? La vetrata balla ed i rischi di rottura aumentano esponenzialmente.
Anche per quanto riguarda bulloni e unione delle parti – pilastri con tappeto e massetto, ad esempio, è necessario seguire i giusti step per assicurare sicurezza e durevolezza nel tempo.
I costi burocratici del campo da padel
Altra voce di costo è l’iter burocratico. Per la costruzione di campi da padel è da seguire in maniera obbligatoria pena il mancato rilascio del certificato di agibilità. In questo caso, i prezzi sono variabili. Sarà necessaria ad esempio una perizia geologica e la collaborazione di un geometra o un ingegnere edile. Ovviamente, i costi di questi professionisti sono variabili! Indicativamente, l’iter burocratico – di cui abbiamo parlato nel dettaglio nel nostro articolo Autorizzazioni Campo da padel – incide per il 15% sul costo totale di una struttura con singolo campo. Meno, per strutture multicampo: vi avevamo anticipato che si risparmiava!
I costi delle coperture
Campo da padel indoor o outdoor? Anche questo va a incidere sui costi. Una copertura del tipo Electric Cover come quella offerta dalla nostra azienda ha un costo maggiore rispetto a quello di una copertura fissa in alluminio. Ma ha anche incredibili vantaggi!
Quanto costa un campo da padel?
Abbiamo capito che non è possibile, senza avere informazioni precise, indicare un costo per la costruzione di un campo da padel. Possiamo dirvi che generalmente si parte dai 20.000€ per un lavoro di qualità: diffidate di chi offre prezzi minori! Questi vanno sempre a discapito della qualità dei materiali e della manodopera.
In AmarantoIdea offriamo la realizzazione di campi da padel singoli o multicampo con copertura integrata che permettono un risparmio complessivo di circa il 20% rispetto alla realizzazione separata di campo e copertura. Si parla di diversi migliaia di euro!
Siete pronti per il vostro nuovo campo?
Lascia un commento