Copertura industriale in PVC: la soluzione migliore per proteggere merci e mezzi aziendali
Essere una grande impresa significa munirsi di grandi spazi per la conservazione e la salvaguardia di merci, strumenti e veicoli: la copertura industriale è la scelta più appropriata se necessiti di un nuovo sistema di protezione funzionale e rispondente alle normative vigenti. Un’implementazione simile può contribuire significativamente all’organizzazione della tua impresa, evitando danni alle attrezzature e alla merce e garantendone la sicurezza. Tra le diverse tipologie di coperture disponibili sul mercato, quelle in PVC risultano particolarmente vantaggiose in termini di efficienza energetica, durabilità e resistenza. Vediamo perché sono l’opzione migliore.
I vantaggi dei capannoni industriali in PVC: una soluzione funzionale e sostenibile
A confronto con altri tipi di strutture (fabbricati in legno o muratura) il PVC rappresenta una soluzione molto più vantaggiosa circa i costi, i tempi e l’efficacia, senza però, dover rinunciare a qualità e sicurezza. Vediamo nel dettaglio ogni beneficio.
Partendo dai costi, le costruzioni in PVC si rivelano notevolmente più economiche rispetto a quelle in muratura, in metallo o in legno. Inoltre, la loro facile installazione riduce ulteriormente i costi di costruzione, permettendo alla tua impresa di risparmiare denaro e tempo prezioso.
Sono energeticamente efficienti, poiché offrono una serie di vantaggi in termini di isolamento termico e acustico; questo si traduce in una riduzione dei costi energetici, in quanto la copertura aiuta a mantenere una temperatura interna costante e a ridurre la perdita di calore durante i mesi invernali, riducendo quindi la necessità di utilizzare sistemi di riscaldamento supplementari.

Inoltre, questo materiale può diventare la scelta perfetta se la tua realtà aziendale esige temperature controllate per il mantenimento di merci più sensibili.
Grazie alla capacità di isolamento acustico, le coperture in PVC possono contribuire a ridurre il rumore esterno, migliorando il comfort degli ambienti interni e favorendo un luogo di lavoro più tranquillo.
Non solo la scelta migliore per te, ma anche per il pianeta: il PVC, infatti, è stato decretato come uno dei materiali con il miglior rapporto usabilità – compatibilità ambientale. A differenza delle coperture in muratura o in metallo, quelle in PVC possono essere riciclate al termine della loro vita utile, riducendo così l’impatto ambientale del loro smaltimento.
Data l’alta resistenza agli agenti atmosferici, alle radiazioni solari e alle intemperie, queste coperture industriali rappresentano una soluzione a bassa manutenzione e, dunque, un eccellente investimento.
Installazione copertura industriale in pvc e normative vigenti
Da non sottovalutare la grande agevolazione in termini fiscali e legislativi di questa scelta: il montaggio delle coperture capannoni in PVC non richiede numerose concessioni e permessi burocratici, trattandosi di installazioni non fisse. Da questo ne consegue che anche i tempi e le spese di montaggio si riducono.
Tuttavia, la messa in funzione delle coperture industriali mobili o temporanee, deve tenere conto di diversi fattori, tra cui le dimensioni dell’area da coprire, le condizioni meteorologiche della zona interessata e le norme di sicurezza in vigore. A tal proposito, la normativa UNI EN 13782 stabilisce i requisiti di sicurezza per la progettazione, la costruzione e l’installazione di coperture temporanee, tra cui quelle in PVC.
Ogni installazione di AmarantoIdea è realizzata seguendo meticolosamente le regolamentazioni vigenti per darti la tranquillità di un prodotto a norma e duraturo. Le nostre coperture sono dimensionate in modo da garantire la resistenza alle sollecitazioni date dalle condizioni meteorologiche avverse; inoltre, sono costruite con materiali ignifughi e resistenti alla corrosione, in grado di garantire la sicurezza degli utenti e delle merci contenute.
Lascia un commento